top of page

Riso Integrale Con Manteca Di Cavolfiore , Dadolata E Crema Di Zucca Piccante

Ricetta estratta dal libro: Una Ricetta Veg al Giorno di Laura Novali


Ingredienti

  • 1 T di riso integrale

  • 2 T acqua

Per la manteca

  • 1 cavolfiore medio

  • 1 Cucchiaio succo di limone

  • 1 Cucchiaio di malto di riso

  • olio evo

  • olio di semi

  • sale

Per la crema di zucca piccante

  • tre quarti di zucca delica

  • 1 C succo di limone

  • sale

  • 40 gr olio evo

  • 40 gr olio di semi

  • Zenzero o peperoncino

Per la dadolata di zucca arrostiti

  • Un quarto di zucca a dadini

  • Olio evo

  • Sale

PROCEDIMENTO

Cuocete il riso per assorbimento.

Per la manteca: lessate il cavolfiore tagliato a piccoli fiori per 8 minuti in acqua salata, frulla poi con un goccio di olio evo, e un goccio di olio di semi di girasole, unite poi il malto, il succo di limone, scaldate in padella allungando se necessario con dell’acqua per avere una mantecatura all’onda, aggiustate il sapore.

Per il contrasto di zucca: Cuocete la zucca divisa a meta e capovolta in forno per 40

minuti a 180°. Privatela della buccia e frullatela con i 2 oli, il succo limone e un pizzico di sale. Mettete in sac a poche o in un biberon.

Per i dadini di zucca : arrostite io dadini di zucca in padella con olio sale e un pizzico di peperoncino fino a doratura

Impiattamento: Unite la mantecatura al riso, impiattate e guarnite con la crema di zucca al bordo del piatto, mettete i dadini di zucca arrostiti al centro del riso ben steso e servite.


Se vi è piaciuta questa ricetta vi consigliamo il libro: Una Ricetta Veg al Giorno di Laura Novali. All'interno troverete moltissime ricette buone e salubri per la cucina di tutti i giorni. Vi è mai capitato di non avere idee per pranzo o cena? Ecco questo libro è adatto a voi, soprattutto se siete amanti della cucina buona e sana.



  • Facebook
  • Instagram

ATTENZIONE

Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento o la formulazione di una diagnosi, e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti è necessario contattare il proprio medico. 

bottom of page