Gelato melone e anguria al profumo di Essenze
- Simona Avena
- 1 lug 2021
- Tempo di lettura: 1 min
L'anguria si può mangiare sempre in qualsiasi momento della giornata: idrata, disseta ed aiuta il transito intestinale.
Il melone, invece, qualche volta è troppo zuccherino e per questo è più adatto come spuntino oppure accompagnato con dei cereali integrali che riducono l'assorbimento degli zuccheri.
Io l'ho provato in insalata ed è buonissimo.
Si possono fare con entrambi degli ottimi gelati!

È molto semplice: congelate dei pezzi di melone e di anguria la sera prima.
Il giorno dopo tirate fuori la frutta congelata e aggiungete del latte vegetale (avena, riso, etc.).
Aggiungete due gocce di oli essenziale di limone*, arancia o lime e frullate a tratti.
Buon gelato e fatemi sapere se vi è piaciuto.
*Si precisa che si fa riferimento ad oli essenziali certificati e testati, il cui utilizzo è garantito di grado alimentare.